Il marketing straccione è sempre in agguato. L’ho scritto, anzi esclamato, appena poche ore fa anche su FF. Ad ogni tempo corrisponde una modalità, uno strumento, un credo, un guru.
Storicamente non mi sono mai considerata una “spendacciona” perchè le idee, se ci sono e son buone, superano i limiti del budget. A volte capita però di incrociare il proprio destino con chi di Euro proprio non ne vuole sganciare perchè qualcuno (il solito para-guru) gli ha raccontato che sul Web oggi si fa man bassa di promozione, ritorno d’immagine e p.r. a volontà praticamente GRATIS. E’ l’illusione del social marketing e dei quattro fan in croce che sta facendo letteralmente perdere la bussola a tanti. I limiti di certi mezzi ormai sono già noti, ma non basta. Sul fronte blog, ad esempio, questa primavera sembra già foriera di novità.
Ho un sogno antico che ad oggi mi è rimasto ben sigillato in un cassetto, causa segreti aziendali a cui certe clausole ti legano a vita. Mi piacerebbe realizzare un database tipo wiki in cui tutti possano inserire senza remore e senza vergogna business plan e case history con tanto di roi ed effetti nel breve-medio e, perchè no, lungo termine (della serie how did it gone?) di azioni promozionali, guerrilla, viral e chi ne ha più ne metta, purchè cheap o zero cost.
Una cattedrale, insomma, dei chi/cosa/dove/quanto documentati ed inconfutabili dove andare umilmente a pellegrinare almeno una volta nella propria vita (professionale).
"Mi piace":
"Mi piace" Caricamento...
Filed under: aziende, blogosfera, internet, Marketing, pr, social marketing
Latest comments